Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Wet cleaning
Другие языки:

Wet cleaning

Подписчиков: 0, рейтинг: 0

Il wet cleaning è un lavaggio alternativo al lavaggio a secco, che utilizza l'acqua invece di solventi chimici.

L'avvento di questa tipologia di lavaggio è stata dovuta soprattutto ai risultati delle ricerche sugli effetti del lavaggio a secco sui lavandai. Infatti i solventi possono causare danni al sistema nervoso centrale e al sistema riproduttivo. Ciò ha spinto numerose case produttrici di lavatrici professionali ad orientarsi su questa nuova tecnologia promossa in particolar modo dal Centro per la tecnologia ambientale dell'EPA di Chicago. Il moderno wet cleaning nasce nel 1991 e in Italia tra le prime aziende che si sono dedicate esclusivamente al wet cleaning c'è la Lavastir. Il processo del wet cleaning prevede l'utilizzo di macchine ed essiccatori altamente tecnologici e l'uso di saponi senza solventi e acqua per lavare i vestiti di qualsiasi tessuto. Il wet cleaning infatti si differenzia dal tradizionale lavaggio in acqua perché permette di lavare tutti i tessuti anche quelli che in precedenza potevano essere solo lavati a secco.

Numerosi sono stati i test effettuati dall'EPA per verificare anche le sensazioni dei clienti delle lavanderie che senza sapere quale tecnologia fosse stata usata dai lavandai, preferivano quasi sempre i capi lavati con questo sistema.

Il lavaggio a wet cleaning (lavaggio a umido professionale) NON può lavare qualunque indumento senza rovinarlo, ci sono indumenti che possono essere lavati solo a secco, indubbiamente questo lavaggio ha spostato notevolmente verso di sé la percentuale di capi lavati normalmente in lavanderia, prima era circa 90% a secco, 10% a H2O, ora è circa 30% a secco, 70% a H2O, ma solo dove questo tipo di lavaggio viene effettuato.

Il wet cleaning professionale ha aperto nuove possibilità di business a vecchie e nuove lavanderie a secco. Il motivo fondamentale è stato la soddisfazione dei clienti e la tendenza a preferire un sistema di lavaggio naturale "più pulito", poiché non può esistere business senza clienti soddisfatti. In tutto il mondo ed anche in Italia numerose sono le lavanderie che hanno sostituito il lavaggio a secco adottando come unico sistema di lavaggio il wet cleaning professionale con attrezzature specifiche (non adeguate). Anche perché i nostri tempi richiedono una pulitura di non solo abiti.

In questi anni molte lavanderie hanno adottato il wet cleaning sia come unico sistema che affiancato al classico; tutti i giorni hanno sviluppato conoscenza e metodologie sempre più sofisticate, spinte dalla voglia di ricercare per sé e per i clienti il vero pulito ed anche dalla consapevolezza che la salvaguardia del nostro pianeta è impegno di tutti. Oggi anche in Italia così come in America ed altri paesi esiste una mappa delle lavanderie wet, consultabile on line dove gli operatore del settore possono iscrivere la propria lavanderia dichiarando in modo inequivocabile e trasparente il proprio metodo lavorativo.


Новое сообщение