Acido palmitoleico
Acido palmitoleico
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Acido palmitoleico | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| acido cis-9-esadecenoico | |
| Abbreviazioni | |
| C16:1ω7 | |
| Nomi alternativi | |
| acido palmitoleico | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C16H30O2 |
| Massa molecolare (u) | 254.408 g/mol |
| Numero CAS | 373-49-9 |
| Numero EINECS | 206-765-9 |
| PubChem | 445638 |
| DrugBank | DB04257 |
| SMILES |
CCCCCCC=CCCCCCCCC(=O)O |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 0.894 g/cm³ |
| Temperatura di fusione | -0.1 °C |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
|
| |
| attenzione | |
| Frasi H | 315 - 319 - 335 |
| Consigli P | 261 - 305+351+338 |
L'acido palmitoleico (nome IUPAC acido cis-9-esadecenoico) è un acido grasso monoinsaturo a 16 atomi di carbonio. In natura si trova nei grassi animali e vegetali, ne sono particolarmente ricche le noci della specie macadamia.
Studi sulla longevità
Da questo acido grasso dipenderebbe la sensibilità del recettore dell'insulina di fegato e muscoli. Recenti studi coordinati del genetista Annibale Puca hanno dimostrato un livello molto alto di palmitoleico, nei figli di persone longeve, a livello della membrana cellulare.
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acido palmitoleico
Collegamenti esterni
- Acido palmitoleico, My-personaltrainer.it, su my-personaltrainer.it.
- Palmitolèico, enciclopedia Sapere.it, su sapere.it.
