Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Acido tubercolostearico
Acido tubercolostearico | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
acido 10-metil-ottodecanoico | |
Abbreviazioni | |
10-Me-18:0 | |
Nomi alternativi | |
acido 10 metilstearico | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C19H38O2 |
Numero CAS | 542-47-2 |
PubChem | 65037 |
SMILES |
CCCCCCCCC(C)CCCCCCCCC(=O)O |
Indicazioni di sicurezza | |
L’acido tubercolostearico, è un acido grasso ramificato composto da 19 atomi di carbonio con una catena lineare di 18 atomi di carbonio come quella dell'acido stearico e un gruppo metile legato all'atomo di carbonio in posizione 10.
L'acido tubercolostearico è l'acido grasso caratteristico dei batteri acido-resistenti dell'ordine Actinomycetales. L'acido tubercolostearico è un componente della parete cellulare dei micobatteri che è possibile rilevare in campioni di plasma di pazienti con tubercolosi attiva. Il rilevamento dell'acido tubercolostearico nel liquido cerebrospinale ha dimostrato di essere un test molto rapido, sensibile e specifico per la meningite tubercolare. L'acido tubercolostearico si trova anche in altri micobacteria e nocardiae. Viene biosintetizzato partendo dall'acido oleico e dalla metionina.