Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Bowenia

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Bowenia
Bowenia spectabilis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Cycadophyta
Classe Cycadopsida
Ordine Cycadales
Famiglia Stangeriaceae
Genere Bowenia
Hook.f.
Specie

Bowenia serrulata
Bowenia spectabilis
Bowenia eocenica
Bowenia papillosa

Bowenia è un genere di cicadi della famiglia delle Stangeriaceae, native dell'Australia.

Descrizione

Sono piante dioiche, di aspetto cespuglioso, con un tronco nudo sotterraneo: l'aspetto richiama quello delle felci piuttosto che delle palme.

Le foglie sono bipennate, lucide, con piccioli sottili e, a differenza di altre cicadi, privi di spine.

Tassonomia

Il genere Bowenia fu descritto nel 1863 da Joseph Dalton Hooker, che lo dedicò all'allora governatore del Queensland sir Geoge Ferguson Bowen.

Il genere include due specie viventi, Bowenia spectabilis e B. serrulata, e due specie fossili, B. eocenica e B. papillosa

Distribuzione e habitat

Le specie viventi sono entrambe native del Queensland (Australia), dove crescono nel sottobosco delle foreste pluviali tropicali.
La specie fossile B. eocenica è stata ritrovata in una miniera di carbone in Victoria, (Australia), mentre la B. papillosa è stata trovata nel Nuovo Galles del Sud. Entrambi i fossili risalgono all'Eocene, e sono costituiti da frammenti di foglie.

Coltivazione e propagazione

Sono molto sensibili al gelo, adatte alle zone tropicali e subtropicali.

Crescono ottimalmente in siti ombreggiati, su suoli con buon drenaggio.

Alle basse temperature, o in caso di acqua e nutrienti insufficienti, diventano dormienti.

Si propagano da seme o per divisione del fusto tuberoso

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение