Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Cardiomiopatia

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Cardiomiopatia
Specialità cardiologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 425.4425.4
ICD-10 I42.042.0
MeSH D009202
MedlinePlus 001105
Sinonimi
Miocardiopatia

Le cardiomiopatie costituiscono un gruppo eterogeneo di malattie del miocardio a eziologia frequentemente genetica, che attraverso lo sviluppo di disfunzioni elettriche e/o meccaniche a carico del muscolo cardiaco determinano spesso (ma non sempre) l'instaurarsi di fenomeni di ipertrofia o dilatazione delle camere ventricolari. Tali fenomeni in ultima analisi hanno come esito lo scompenso cardiaco o la morte improvvisa del paziente. Le cardiomiopatie non comprendono invece tutte quelle manifestazioni di tipo dilatativo o ipertrofico che derivano da patologie come l'ipertensione (sistemica o polmonare), le coronaropatie, i difetti valvolari o le malattie del pericardio.

Classificazione

All'interno del vasto insieme delle cardiomiopatie è possibile distinguere due grandi sottocategorie

Cardiomiopatie primitive

Sono caratterizzate da quadri patologici confinati al solo miocardio e si dividono in:

Cardiomiopatie secondarie

In queste forme la malattia del miocardio non è che una delle espressioni di una più vasta patologia multiorgano

Fenotipi

Le cardiomiopatie sono divise in cinque fenotipi:

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità NDL (ENJA00571053

Новое сообщение