JWH-018
| JWH-018 | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| Naphthalen-1-yl-(1-pentylindol-3-yl)methanone | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C24H23NO |
| Massa molecolare (u) | 341.45 g/mol |
| Numero CAS | 209414-07-3 |
| Numero EINECS | 635-711-0 |
| Codice ATC | N02AA01 |
| PubChem | ? |
| DrugBank | DB? |
| SMILES |
CCCCCN1C=C(C2=CC=CC=C21)C(=O)C3=CC=CC4=CC=CC=C43 |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Solubilità in acqua | no. |
| Dati farmacologici | |
| Modalità di somministrazione |
orale, fumato, vaporizzato. |
| Indicazioni di sicurezza | |
JWH-018 (1-pentyl-3-(1-naphthoyl)indole) è un analgesico chimico della famiglia delle naphthoylindoline. Si comporta come un agonista totale su entrambi i recettori cannabinoidi con un po' più affinità per il CB2. Produce negli animali e negli uomini effetti simili al THC,e proprio per questa motivazione il JWH-018 è stato largamente utilizzato come principio attivo in alcuni dei più popolari sostituti sintetici della cannabis come: Spice ed N-joy, delle smart drug, vendute in tutto il mondo tramite internet e in alcuni smart shop. Da evidenziare come l’uso umano di questo composto, a differenza dei cannabinoidi naturali, possa portare a conseguenze letali dell’organismo, oltre che apportare danni alla psiche ed una forte dipendenza psicologica.
Stato legale
| Nazione | Data della sottoposizione a controllo delle sostanze | Note |
|---|---|---|
| Francia | 27 febbraio 2009 | |
| Germania | 22 gennaio 2009 | |
| Irlanda | 11 maggio 2010 | |
| Italia | 2 luglio 2010 | |
| Regno Unito | 23 dicembre 2009 | |
| Svezia | 30 luglio 2009 | |
| USA | 1º marzo 2011 (sostanza posta federalmente sotto controllo per il periodo di un anno, con riserbo di proroga per ulteriori 6 mesi) |
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su JWH-018
Collegamenti esterni
- JWH-018 Report (PDF), su 194.83.136.209. URL consultato il 10 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2011).
